Condizioni Generali di vendita, in vigore dal 21/03/2025.
PREMESSA
La presente informativa è valida per il sito www.tattoosupplyroma.it (Sito).
Dati del venditore: Dormouse s.n.c. di Ferrari Monica & C., sede: via G. Magnanini 5, 42018 San Martino in Rio (RE), partita iva: 02659650358, REA: RE-301875, pec: dormousesnc@legalmail.it (Venditore).
Art. 1. Ambito di applicazione
1.1 Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore sul Sito.
1.2 Le vendite sul Sito sono riservate a chi ha riveste la qualifica di "professionista". Questa qualifica è ricoperta dalla persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, o dal suo intermediario.
1.3 Le fasce orarie indicate si riferiscono ai giorni lavorativi, pertanto sono esclusi i sabati, le domeniche e le festività nazionali. Le immagini e le descrizioni presenti sul Sito sono puramente indicative. I colori possono differire da quelli reali a causa della configurazione dei sistemi informatici o dei computer utilizzati per visualizzarli.
1.4 Le Condizioni Generali di Vendita possono essere modificate in qualsiasi momento. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore non appena pubblicate sul Sito. L'Acquirente è pertanto invitato ad accedere regolarmente al Sito e a consultare la versione più aggiornata delle Condizioni Generali di Vendita prima di effettuare qualsiasi acquisto.
1.5 Le Condizioni Generali di Vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di spedizione dell'ordine.
1.6 Le presenti Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la vendita di prodotti e/o servizi da parte di soggetti terzi diversi dal Venditore eventualmente presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
1.7 Prima di concludere transazioni commerciali con tali soggetti, è necessario verificare i loro termini e condizioni di vendita.
1.8 Il Venditore non sarà responsabile della fornitura di servizi e/o della vendita di prodotti da parte di tali soggetti.
1.9 Sui siti web consultabili tramite tali link, il Venditore non effettua alcun tipo di controllo e/o monitoraggio. Pertanto, il Venditore non è responsabile del contenuto di tali siti né di eventuali errori e/o omissioni e/o violazioni di legge da parte di tali siti.
1.10 L'Acquirente deve leggere attentamente le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché le altre informazioni fornite dal Venditore sul Sito, anche durante la procedura di acquisto.
1.11 In nessun caso il Venditore sarà responsabile nei vostri confronti o nei confronti di terzi per danni indiretti, incidentali, speciali o consequenziali. Ciò include, senza limitazioni, qualsiasi perdita di profitto o altra perdita indiretta derivante dall'uso del Sito o dall'impossibilità di utilizzare il Sito. Il Venditore non garantisce: (i) che il Sito sia privo di virus o di programmi che possano danneggiare i dati; (ii) che le informazioni contenute nel Sito siano accurate, complete e aggiornate.
1.12 Sul Sito è possibile inoltrare ordini anche per email. Per quanto compatibili, anche per queste tipologie di ordini valgono le clausole indicate nelle presenti Condizioni Generali di Vendita. Il Venditore si riserva di inviarLe per email delle diverse e separate Condizioni Generali di Vendita, efficaci solo per l'acquisto per email. Il Venditore non accetta ordini per telefono, salvo diverso accordo intercorso con il cliente.
1.13 Tutti gli elementi del Sito sono di proprietà del Venditore o di terzi. Salvo espressa autorizzazione scritta del Venditore, è vietata la riproduzione, totale o parziale e con qualsiasi procedimento, la distribuzione, la pubblicazione, la trasmissione, la modifica o la vendita di tutto o parte del contenuto del Sito.
Art. 2. Acquisti sul Sito
2.1 Per effettuare acquisti sul Sito, è necessario seguire la procedura indicata sul Sito stesso, inserendo i dati di volta in volta richiesti. Il contratto di vendita si conclude quando l'ordine raggiunge il server del Venditore.
2.2 L'Acquirente si impegna a informare immediatamente il Venditore qualora sospetti o venga a conoscenza di un uso improprio o della divulgazione di qualsiasi informazione pubblicata sul Sito.
2.3 L'Acquirente garantisce che le informazioni fornite sono complete e veritiere e si impegna a manlevare e tenere indenne il Venditore da qualsiasi danno, obbligo di indennizzo e/o sanzione derivante da e/o comunque connesso alla violazione di tale impegno. L'Acquirente si impegna a informare immediatamente il Venditore qualora sospetti o venga a conoscenza di un uso improprio o di un'indebita divulgazione delle credenziali di accesso al Sito.
2.4 Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare ordini provenienti da utenti che abbiano precedentemente violato le presenti Condizioni Generali di Vendita o qualsiasi disposizione normativa.
2.5 Per effettuare ordini di acquisto sul Sito è necessario leggere e approvare le presenti Condizioni Generali di Vendita, selezionando l’apposita casella presente nelle pagine del procedimento di acquisto. La mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul Sito.
2.6 Sul Sito: (i) non sono venduti Prodotti alcolici; (ii) non sono venduti prodotti per adulti; (iii) non sono venduti prodotti alimentari.
2.7 Inoltre, l'Acquirente riceverà una email di conferma dell'ordine. L'email di conferma dell'ordine conterrà almeno le seguenti informazioni: (i) dati del Venditore; (ii) caratteristiche del Prodotto acquistato; (iii) prezzo di acquisto ed eventuali tasse; (iv) qualsiasi maggiorazione di costo; (v) diritto di recesso o sua esclusione; (vi) indirizzo di spedizione; (vii) mezzo di pagamento utilizzato.
2.8 I colori dei Prodotti presenti sul Sito sono indicativi e possono dipendere dalla risoluzione del dispositivo utilizzato dall'utente. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità qualora il colore del Prodotto sia diverso rispetto a quanto atteso dall'utente. Si invita l'utente a contattare il Venditore in caso di dubbi sul colore di uno o più Prodotti presenti sul Sito.
Art. 3. Disponibilità dei Prodotti
3.1 I Prodotti offerti sul Sito sono in numero limitato. Può quindi accadere, anche a causa della possibilità che più utenti acquistino contemporaneamente lo stesso Prodotto, che il Prodotto ordinato non sia più disponibile dopo la trasmissione dell'ordine di acquisto. Sul Sito è possibile ordinare un Prodotto indisponibile al momento dell’invio dell’ordine (Pre-ordine). Il contratto di acquisto è confermato quando il Pre-ordine perviene al server del Venditore. L’utente è pertanto obbligato a effettuare il pagamento in occasione del Pre-ordine. Successivamente, l’utente riceverà una email dal Venditore che indicherà il tempo massimo entro il quale il Prodotto sarà disponibile. Se l’utente accetta la tempistica comunicata, il Venditore procederà alla preparazione del Prodotto e alla sua spedizione, la quale avverrà entro 30 giorni dalla data di invio del Pre-ordine, salvo diverso accordo tra le parti. Qualora l’utente non accetti la tempistica comunicata dal Venditore, il contratto di acquisto sarà risolto e il Venditore effettuerà il rimborso nei 5 giorni successivi alla comunicazione dell’utente.
3.2 Sul Sito sono disponibili informazioni sulla disponibilità dei Prodotti. La disponibilità dei Prodotti viene continuamente monitorata e aggiornata. Tuttavia, poiché il Sito può essere visitato da più utenti contemporaneamente, potrebbe accadere che più utenti acquistino, nel medesimo istante, lo stesso Prodotto. In tali casi, pertanto, il Prodotto potrebbe risultare, per un breve lasso di tempo, disponibile, essendo, invece, esaurito o di non immediata disponibilità ed essendo per lo stesso necessario attendere il riassortimento.
3.3 L'Acquirente sarà informato in caso di indisponibilità del Prodotto ordinato. In tal caso, l'Acquirente avrà il diritto di risolvere il contratto di acquisto. Tuttavia, si noti che prima di richiedere la cancellazione del contratto, il Venditore si riserva il diritto di applicare le seguenti misure:
• Qualora non sia possibile un riassortimento, il Venditore fornirà un prodotto diverso, di valore equivalente o superiore, previo pagamento, in quest’ultimo caso, della differenza, e previa espressa accettazione dell’utente.
3.4 Se viene richiesto un rimborso per l'acquisto di Prodotti che successivamente risultano non disponibili, il Venditore provvederà al rimborso entro 5 giorni.
3.5 Nel caso in cui l'Acquirente eserciti il diritto di recesso, il contratto sarà risolto. Nel caso in cui il pagamento dell'importo totale dovuto, costituito dal prezzo del Prodotto, dalle eventuali spese di spedizione e da ogni altro costo aggiuntivo, come indicato nell'ordine (Importo Totale Dovuto), sia già stato effettuato, il Venditore rimborserà l'Importo Totale Dovuto secondo quanto previsto dall'articolo "Modalità di Pagamento".
Art. 4. Prezzi
4.1 Sul Sito i prezzi comprendono l'IVA.
4.2 Inoltre, sul Sito i prezzi non comprendono il contributo RAEE in quanto sono venduti Prodotti non soggetti alla relativa disciplina.
4.3 Il Venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in qualsiasi momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo applicato sarà quello indicato sul Sito al momento dell'inoltro dell'ordine e che non si terrà conto di variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dell'ordine.
4.4 Le spese di spedizione dei Prodotti sono a Suo carico per ordini inferiori o pari ad un importo specifico (di volta in volta indicato sul Sito): per importi superiori la spedizione è gratuita.
4.5 Il Venditore spedirà i Prodotti solo dopo aver ricevuto conferma dell'autorizzazione al pagamento o del pagamento dell'Importo Totale Dovuto. La proprietà dei Prodotti sarà trasferita al momento del pagamento.
4.6 Il contratto di acquisto è risolutivamente condizionato al mancato pagamento dell'Importo Totale Dovuto. Salvo diverso accordo scritto tra le Parti, l'ordine sarà annullato di conseguenza.
4.7 Qualora vi sia un errore sul prezzo del Prodotto indicato sul Sito, il Venditore si riserva di poter comunicare al cliente quello corretto anche successivamente alla conclusione dell'ordine di acquisto. In questo scenario il cliente ha facoltà di accettare il nuovo prezzo oppure di sciogliere il contratto di acquisto. Anche il Venditore può annullare il contratto di acquisto del Prodotto in questi casi. Il Venditore può altresì annullare la vendita qualora vi sia un errore di disponibilità del Prodotto.
Art. 5. Condizioni di pagamento
5.1 Il presente articolo descrive i metodi di pagamento disponibili sul Sito. L'utente può leggere maggiori informazioni accedendo alla sezione dedicata ai "Pagamenti" presente sul Sito. L'utente può accedere a questa sezione direttamente dal footer del Sito. Sul Sito Lei può acquistare utilizzando i metodi di pagamento descritti nel presente articolo.
5.2 Sul Sito Lei può acquistare tramite carte di pagamento. L'addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di pagamento da Lei utilizzata avrà rilasciato l'autorizzazione all'addebito. In applicazione della direttiva 2015/2366/ (UE) sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD2), si informa l’utente che potrà essere richiesto di completare il procedimento di acquisto soddisfando i criteri di autenticazione richiesti dall’istituto di pagamento incaricato di gestire l’operazione di pagamento online. I criteri di autenticazione sono riferiti alla identità dell’utente (per soddisfare questo criterio l’utente deve essere registrato al Sito in occasione dell’operazione di acquisto) e alla contestuale conoscenza del codice di autenticazione trasmesso dall’istituto di pagamento (Strong Customer Authentication). Il mancato perfezionamento del procedimento sopra descritto potrà implicare l’impossibile di finalizzare l’acquisto sul Sito. I dati riservati della carta di pagamento (numero della carta, intestatario, data di scadenza, codice di sicurezza) sono criptati e trasmessi direttamente al gestore dei pagamenti senza transitare dai server di cui il Venditore si serve. Il Venditore, quindi, non ha mai accesso e non memorizza, neanche nel caso in cui Lei scelga di memorizzare tali dati sul Sito, i dati della Sua carta di pagamento utilizzata per il pagamento dei Prodotti.
• Visa.
• MasterCard.
• PostePay.
• American Express.
• ApplePay.
• Google Pay.
• Maestro.
5.3 Sul Sito è possibile pagare tramite bonifico bancario. le coordinate bancarie sono comunicate per email successivamente all'inoltro dell'ordine. In caso di mancato pagamento entro 3 giorni dall'inoltro dell'ordine di acquisto, il Venditore si riserva il diritto di annullare l'ordine.
5.4 Sul Sito è possibile pagare in contrassegno. Questo mezzo di pagamento può essere assoggettato a un costo supplementare, di volta in volta indicato sul Sito nell'ambito del procedimento di acquisto. È possibile che il contrassegno sia limitato ad ordini superiori a un certo importo: in questo caso il Venditore ne darà idonea comunicazione sul Sito oppure nell'ambito del procedimento di acquisto.
5.5 Sul Sito è possibile acquistare tramite codice sconto. Se il valore del codice sconto è inferiore a quello dell'ordine, la somma rimanente può essere completata secondo i metodi di pagamento previsti sul Sito. Ciascun codice sconto può essere utilizzato per un solo acquisto. In nessun caso i buoni sconto possono essere convertiti in denaro.
5.6 Eventuali disposizioni alternative a quelle sopra descritte sono o saranno descritte in questo articolo.
• Sul Sito è possibile effettuare acquisti anche mediante la soluzione di pagamento PayPal. Qualora Lei scelga come mezzo di pagamento PayPal, sarà reindirizzato sul sito www.paypal.it dove eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da PayPal e ai termini e alle condizioni di contratto convenute tra l’utente e PayPal. I dati inseriti sul sito di PayPal saranno trattati direttamente dalla stessa e non saranno trasmessi o condivisi con il Venditore. Il Venditore non è quindi in grado di conoscere e non memorizza in alcun modo i dati della carta di pagamento collegata al Suo conto PayPal ovvero i dati di qualsiasi altro strumento di pagamento connesso con tale conto.
• Sul Sito è possibile acquistare i Prodotti anche usando il servizio offerto da Scalapay. Qualora Lei decida di usufruire di questo servizio potrà pagare il Prodotto in 3 rate (o nel diverso numero eventualmente indicato sul Sito) senza interessi. Oltre alle presenti condizioni di vendita, si applicano le condizioni d'uso di Scalapay, che la invitiamo a visionare accedendo a www.scalapay.com.
• Sul Sito è possibile acquistare tramite lo strumento di pagamento "PayPal Later". In questo modo Lei può pagare il Servizio in 3 rate, senza interessi. Le condizioni di utilizzo di questo servizio sono disciplinate direttamente da PayPal. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito www.paypal.com
Art. 6. Consegna dei Prodotti
6.1 La consegna dei Prodotti è prevista in: Italia. L'utente può leggere maggiori informazioni accedendo alla sezione dedicata alle "Spedizioni" presente sul Sito. L'utente può accedere a questa sezione direttamente dal footer del Sito. In caso di incongruenza tra quanto indicato nel presente documento e quanto descritto alla sezione dedicata alle Spedizioni, questa ultima sezione avrà prevalenza.
6.2 L’obbligazione di consegna è adempiuta mediante il trasferimento all'Acquirente della disponibilità materiale o comunque del controllo del Prodotto.
6.3 Tempo di consegna dei Prodotti dall'invio dell'ordine: 2 giorni lavorativi.
6.4 Il termine indicato all'art. 6.3 è da intendersi come indicativo e non perentorio. Spetta all'Acquirente verificare le condizioni del Prodotto consegnato. Il Venditore Le raccomanda di verificare il numero di Prodotti ricevuti e che l'imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura e lo si invita, nel suo interesse, a indicare sul documento di trasporto del vettore, eventuali anomalie, accettando il pacco con riserva. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, è opportuno darne pronta comunicazione al Venditore.
6.5 Con riferimento alla possibilità di richiedere la consegna dei Prodotti presso un "punto di ritiro", il Venditore La informa che Il Sito non offre la possibilità di ritirare il Prodotto presso un "punto di ritiro" diverso dall'indirizzo da Lei comunicato nel corso del procedimento di acquisto. Lei è comunque invitato ad accedere con regolarità al Sito per verificare se questa opzione di consegna è resa successivamente disponibile sul Sito.
6.6 Lei ha la possibilità di scegliere come modalità di consegna il Ritiro in Negozio. Nel caso in cui l’utente scelga il Ritiro in Negozio, l’utente potrà ritirare il Prodotto acquistato presso il punto vendita (“Negozio”) da lui selezionato tra quelli eventualmente indicati sul Sito come disponibili per il ritiro. Non appena il Prodotto sarà pronto per il ritiro, l’utente verrà informato in tal senso dal Venditore. Il Prodotto potrà essere ritirato dall’utente negli orari e nei giorni di apertura del Negozio. Per ritirare il Prodotto, l’utente o un suo delegato dovrà fornire al personale del Negozio idonea documentazione attestante l'avvenuto acquisto.
Art. 7. Diritto di recesso
7.1 L'Acquirente agisce in qualità di Professionista, per il quale la legge non prevede il diritto di recesso.
7.2 Il Venditore applica la garanzia Soddisfatti o Rimborsati ed accetta resi merce entro 21 giorni dalla data di consegna della merce all’Acquirente, tranne diverso accordo con l’Acquirente. La garanzia Soddisfatti o Rimborsati trova applicazione solo se tutte le seguenti condizioni sono rispettate:
• I prodotti devono essere nelle stesse condizioni in cui sono stati ricevuti (ad esempio il Venditore non può accettare il reso di prodotti a cui è stato violato il sigillo, oppure prodotti a cui mancano pezzi, ecc.).
• La merce deve essere nuova, nel proprio imballo originale e compresa di tutti gli accessori.
• Il reso deve essere completato entro 8 giorni di calendario.
7.4 La garanzia Soddisfatti o Rimborsati osserva le seguenti eccezioni:
• I prodotti acquistati con una personalizzazione non potranno essere accettati in reso.
• La merce rotta durante la spedizione non potrà essere accettata in reso.
• I prodotti per i quali è espressamente indicato nella descrizione presente sul Sito.
7.3 Per richiedere la garanzia Soddisfatti o Rimborsati, Lei deve informare il Venditore, entro 21 giorni dalla data di consegna della merce ordinata, della Sua decisione di effettuare un reso. A tal fine può scrivere al Venditore ai contattati indicati in Premessa, oppure utilizzare il form di contatto eventualmente presente sul Sito.
7.4 Salvo diverso accordo, i costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico dell’Acquirente, così come la responsabilità per il trasporto degli stessi. Il Prodotto oggetto del reso deve essere consegnato presso la sede del Venditore, oppure presso il diverso indirizzo comunicato dal Venditore.
7.5 Qualora il reso sia applicabile, il Venditore procederà al rimborso valore (al momento dell’acquisto) dei prodotti resi, al netto delle eventuali spese di spedizione di andata, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni di calendario dal giorno in cui il Venditore ha ricevuto la merce oggetto di reso. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso strumento di pagamento utilizzato per la transazione iniziale, salvo diverso accordo tra Lei ed il Venditore.
7.6 Nel caso in cui il Prodotto per il quale è stato esercitato il reso abbia subito una diminuzione di valore risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento del Prodotto, il Venditore si riserva il diritto di decurtare dall’importo del rimborso un importo pari a tale diminuzione di valore. Il Venditore darà comunicazione di questa circostanza e del conseguente diminuito importo di rimborso, fornendo, nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto, le coordinate bancarie per il pagamento dell’importo dovuto dall’utente a causa della diminuzione di valore del Prodotto. Il Venditore si riserva il diritto di verificare le condizioni del reso prima di emettere il rimborso.
7.7 Il presente articolo disciplina un ambito molto importante e relativo alle spese di restituzione in caso di reso. Alla luce di quanto sopra indicato, il Venditore ritiene opportuno evidenziarLe che le spese di restituzione del Prodotto saranno a Suo carico e sotto la Sua responsabilità. I Prodotti devono essere restituiti all'indirizzo indicato nella sezione "Dati del Venditore" in Premessa o all'indirizzo di volta in volta comunicato dal Venditore.
Art. 8. Garanzia Legale di Conformità
8.1 La Garanzia Legale di Conformità è disciplinata da quanto previsto dagli artt. 1490 del Codice civile. Pertanto, Il Venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
8.2 Non è dovuta la garanzia se al momento del contratto l'Acquirente conosceva i vizi della cosa; parimenti non è dovuta, se i vizi erano facilmente riconoscibili, salvo, in questo caso, che il Venditore abbia dichiarato che la cosa era esente da vizi.
8.3 In presenza di vizi, l'Acquirente può domandare a sua scelta la risoluzione del contratto ovvero la riduzione del prezzo, salvo che, per determinati vizi, gli usi escludano la risoluzione. La scelta è irrevocabile quando è fatta con la domanda giudiziale. Se la cosa consegnata è perita in conseguenza dei vizi, l'Acquirente ha diritto alla risoluzione del contratto; se invece è perita per caso fortuito o per colpa dell'Acquirente, o se questi l'ha alienata o trasformata, non può domandare che la riduzione del prezzo.
8.4 L'Acquirente decade dal diritto alla garanzia, se non denunzia i vizi al Venditore entro 8 giorni dalla scoperta, salvo il diverso termine stabilito dalle parti o dalla legge. La denunzia non è necessaria se il Venditore ha riconosciuto l'esistenza del vizio o l'ha occultato. L'azione si prescrive, in ogni caso, in un anno dalla consegna; ma l'Acquirente, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può sempre far valere la garanzia, purché il vizio della cosa sia stato denunziato entro 8 giorni dalla scoperta e prima del decorso dell'anno dalla consegna.
8.5 Il Venditore non è responsabile in caso di danni, di qualsivoglia natura, derivanti dall'uso del Prodotto in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni fornite dal produttore nonché in caso di danni derivanti da caso fortuito o forza maggiore.
Art. 9. Garanzia del Produttore
9.1 La Garanzia del Produttore è una garanzia supplementare rispetto alla Garanzia Legale di Conformità eventualmente prestata dal Venditore sui Prodotti. I Prodotti venduti sul Sito possono, a seconda della loro natura, essere coperti da una garanzia convenzionale rilasciata dal produttore (Garanzia Convenzionale). Lei può far valere tale garanzia solo nei confronti del produttore. La durata, la estensione, anche territoriale, le condizioni e le modalità di fruizione, i tipi di danni/difetti coperti e le eventuali limitazioni della Garanzia Convenzionale dipendono dal singolo produttore. La Garanzia Convenzionale ha natura volontaria e non sostituisce, non limita e non pregiudica né esclude la Garanzia Legale.
Art. 10. Legge applicabile e foro competente; composizione stragiudiziale delle controversie - Alternative Dispute Resolution/Online Dispute Resolution
10.1 I contratti di acquisto conclusi tramite il Sito sono regolati dalla legge italiana.
10.2 Per ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione e interpretazione del presente documento è invece competente il Foro ove ha sede il Venditore ai sensi di quanto previsto in Premessa.
Art. 11. Servizio clienti
11.1 È possibile chiedere informazioni, inviare comunicazioni, richiedere assistenza o inoltrare reclami contattando il Venditore ai recapiti indicati in Premessa, oppure utilizzando il form di contattato eventualmente presente sul Sito.
11.2 Il Venditore risponde in un tempo indicativo pari a 2 giorni lavorativi.
Art. 12. Varie
12.1 Il presente documento disciplina integralmente il rapporto tra l'Acquirente e il Venditore. Sono in ogni caso fatti salvi i diritti e gli obblighi previsti dalla legge di volta in volta applicabile.